origine colli euganei

Origine Colli Euganei: storia e territorio

Origini vulcaniche

L’origine dei Colli Euganei è antichissima: si tratta di rilievi vulcanici nati circa 30 milioni di anni fa, che oggi emergono come rilievi (quasi) isolati nella vasta pianura veneta. La natura geologica ha modellato un paesaggio suggestivo, fatto di coni arrotondati, rocce laviche e suoli fertili. L’origine dei Colli Euganei, ha perciò favorito la ricchezza di microclimi e la varietà paesaggistica. L’Azienda Agricola Le Volpi & Monte Fasolo ha come missione la valorizzazione di questo territorio attraverso un’agricoltura sostenibile e l’ospitalità, per favorire la possibilità di immergersi in un contesto di bellezza e pace, caratterizzato dai ritmi “slow” della natura.

vigneti colli euganei

Tra biodiversità, vigneti millenari e ulivi

Terra di passione, colori, luci e sapori. Grazie alla loro origine geologica, i Colli Euganei sono una terra ideale per la produzione di vino, offrendo una biodiversità unica, riconosciuta anche dall’UNESCO nel 2024 con il titolo di Riserva Mondiale della Biosfera. Qui convivono boschi mediterranei e piante alpine, insieme a vitigni e uliveti che producono eccellenze come il Fior d’Arancio DOCG e l’olio extravergine dei Colli. Natura e agricoltura convivono in armonia da secoli.

cantina-levolpi

I prodotti tipici: il vino e l’olio

Il clima mediterraneo, che in alcune zone del territorio crea condizioni particolarmente favorevoli, è ideale anche per lo sviluppo della coltivazione dell’ulivo, ormai affermata in diverse zone euganee. Queste caratteristiche per la Cantina Le Volpi sono diventate una passione: la vite e l’ulivo, il vino e l’olio, questa unione fatta di storia e tradizione, ci impegna in una ricerca continua per ritrovare il gusto originario, per vivere il legame indissolubile con la terra da cui proveniamo.

Àrio

Colli Euganei DOC Manzoni Bianco - Linea di Gi

Fior d’Ape Dolce

Colli Euganei Fior d'Arancio DOCG Dolce - Linea di Gi

Carmenère

Colli Euganei DOC Carmenere - Eccellenze di Gi

Panoramica geografica

Il nome dei Colli deriva spesso da caratteristiche storiche o geografiche. Alcuni rilievi più noti sono il Monte Fasolo, celebre per l’omonima Enoteca che domina la vetta e i suoi vigneti panoramici, e il Monte Gemola, che ospita la villa Beatrice d’Este e il rinnovato Wine Relais Le Volpi. Tra gli oltre 80 colli si trovano anche il Monte Venda, il più alto, e il Monte Lozzo. Ogni colle custodisce un frammento della memoria del territorio e dell’origine dei Colli Euganei.

Acquista online i nostri vini

Leggerezza d’estate, eleganza nel calice. I vini ideali per cene e tramonti. Visita il nostro shop online!